Il respiro, la base della vita.
La respirazione è un processo biochimico che avviene a livello macroscopico grazie all’apparato respiratorio (quando si ha loscambio di gas tra l’organismo e l’ambiente esterno, con assorbimento di ossigeno ed emissione di anidride carbonica) e a livello microscopico nel metabolismo di ogni singola cellula (quando si hanno reazioni di ossido-riduzione aerobiche o anaerobiche).
Poter agire sulla salute dell’apparato respiratorio grazie alle piante officinali pone sicuramente vantaggi nell’ambito di un continuo fabbisogno di ossigeno per espletare ogni funzione dell’organismo.
L’integrazione interviene quindi con azione balsamica (per favorire la fluidità delle secrezioni bronchiali), per supportare in generale le vie respiratorie e il benessere di naso e gola e per il sostegno della voce e della mucosa orofaringea.
Ricordando che sarebbe preferibile un consulto preventivo con uno specialista in materie erboristiche ecco di seguito le categorie di integratori consigliati per la respirazione:
Fluidità delle secrezioni bronchiali = integrazioni che, per le loro proprietà fisiologiche, contribuiscono alla fluidità delle secrezioni bronchiali con azione balsamica, grazie alla presenza di piante officinali dalla caratteristica componente aromatica. Vai alla categoria.
Naso e Gola = integrazioni che, per le loro proprietà fisiologiche, contribuiscono a supportare in generale le vie respiratorie e il benessere di naso e gola. Vai alla categoria.
Mucosa orofaringea = integrazioni che, per le loro proprietà fisiologiche, contribuiscono a supportare la voce e la mucosa orofaringea. Vai alla categoria.