Cura il tuo cuore con l’amore della Natura.
L’apparato circolatorio o cardiovascolare è l’insieme degli organi che consentono il trasporto di fluidi come il sangue e che hanno come obiettivo l’apporto di sostanze nutritive e di sostentamento alle cellule. Questo apparato è quindi formato da cuore, vasi sanguigni e vasi linfatici (in stretta correlazione con gli organi emopoietici e linfatici che si occupano della produzione degli elementi cellulari di linfa e sangue). Il sangue è il fluido che consente il trasporto di tutte le sostanze necessarie al metabolismo di ogni singola cellula. Sostanze che derivano da tutti gli altri sistemi del nostro corpo (respirazioe, digestione, ecc).
Integratori alimentari adatti al supporto della funzione cardiovascolare (secondo claims Ministeriali) consentono di aiutare il nostro organismo nella gestione del trasporto di tutte le sostanze utili alle nostre cellule.
Tra questi, troviamo integrazioni specifici per la funzione cardiovascolare, altri per la pressione arteriosa, per la circolazione sanguigna e per la sensazione di gambe pesanti.
Ricordando che sarebbe preferibile un consulto preventivo con uno specialista in materie erboristiche ecco di seguito tutte le categorie di integratori consigliati per il cuore e la circolazione:
Circolazione del sangue = integrazioni che, per le loro proprietà fisiologiche, contribuiscono a favorire una normale circolazione del sangue (agendo sul sangue e sulla struttura dei vasi sanguigni). Vai alla categoria.
Disturbi cardiovascolari = integrazioni che, per le loro proprietà fisiologiche, contribuiscono a supportare la fisiologica funzionalità cardiaca. Vai alla categoria.
Gambe pesanti = integrazioni che, per le loro proprietà fisiologiche, contribuiscono a ridurre o eliminare la sensazione di gambe pesanti derivante da cattiva circolazione sanguigna e linfatica. L’azione di più integratori insieme può determinare un maggior successo dell’integrazione. Vai alla categoria.
Pressione Arteriosa = integrazioni che, per le loro proprietà fisiologiche, contribuiscono ad una normale pressione arteriosa agendo fisiologicamente su organi e sistemi che la controllano. Vai alla categoria.