Cosa significa per noi il nostro lavoro e in che modo lo affrontiamo. Ogni cosa ha un suo perché e per noi è un piacere raccontarlo e rendere partecipi di questo processo le persone che hanno voglia di scoprirlo…
Agricoltori di famiglia e figure sanitarie per vocazione, abbiamo deciso di unire queste due competenze per offrire strumenti legati alla tradizione erboristica ma ora più che mai attuali, per una migliore gestione del benessere delle persone e della prevenzione alle principali patologie.
La coltivazione e la raccolta di erbe officinali è il primo passo della nostra filiera e motivo di grande orgoglio per la sicurezza delle erbe che offriamo ai nostri pazienti.
La coltivazione avviene nel pieno rispetto del ciclo vitale e produttivo di ogni pianta. Non utilizziamo metodi meccanizzati per la raccolta, non utilizziamo pesticidi, fertilizzanti, fitofarmaci o altre sostanze chimiche. L’integrazione di minerali è garantita dalla ricchezza intrinseca del terreno e dalla compresenza di una moltitudine di erbe selvatiche, lasciate crescere insieme a quelle coltivate per rendere la nostra coltivazione forte e resistente a malattie, intemperie e siccità.
La raccolta, come la coltivazione, viene eseguita nel pieno rispetto dello sviluppo delle piante. Ogni pianta di ogni specie vegetale, infatti, può svilupparsi in tempi differenti. Per questo motivo la raccolta avviene in giornate – o addirittura settimane – differenti.
Il terreno, le piante fresche, le piante essiccate e il prodotto finito hanno affrontato un controllo analitico preventivo secondo il piano di controllo HACCP per garantire che ogni tassello della filiera fosse libero da contaminazione.
Un secondo autocontrollo microbiologico, interno al nostro laboratorio, consente di escludere in 24-72h possibili contaminazioni in fase di produzione.
La raccolta delle piante officinali selvatiche è un altro importante elemento della nostra filiera. Diverse specie vegetali esprimono il massimo del loro potenziale se cresciute in modo spontaneo. La raccolta avviene negli stessi terreni utilizzati per la coltivazione e nei boschi limitrofi, prestando attenzione a preservare inalterati gli habitat garantendo una sempre ricca presenza delle specie vegetali che utilizziamo.
La raccolta infatti non avviene in modo selvaggio, estirpando ogni pianta di una specie, in quanto potremmo causarne l’estinzione in quella zona e un’alterazione degli equilibri che si creano naturalmente tra piante selvatiche.
Alla massima resa produttiva noi preferiamo il rispetto della natura e una massima qualità del prodotto finito.
Questo è tutto ciò che sta dietro al nostro lavoro e ai nostri prodotti. Se hai curiosità o domande in merito alle nostre erbe e alle loro caratteristiche curative e preventive, non esitare a lasciare un commento qui in basso o a contattarci utilizzando gli strumenti disponibili in questo sito.